× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Attività privata
06.68371000

Ricovero Ordinario Programmato

Il ricovero in elezione (programmato) può essere proposto esclusivamente da medici dell’Ospedale dopo visita ambulatoriale specialistica.
Il medico stesso invierà il paziente presso l'Ufficio Ricoveri ubicato presso l'Area Servizi Amministrativi al Paziente (piano terra scala C) per l’inserimento nella lista d’attesa.
Le liste di prenotazione sono distinte in base a:

  • unità operativa
  • regime programmato (DH, Day Surgery, ordinario, ordinario con preospedalizzazione)
  • livello di priorità

I pazienti indirizzati al servizio di preospedalizzazione vengono convocati telefonicamente per presentarsi presso l’Ospedale ai fini dell’effettuazione degli esami preoperatori, visita anestesiologica ed eventuali ulteriori accertamenti necessari.
Di norma, l’intervento e/o la procedura vengono effettuati entro 30 giorni dalla data di preospedalizzazione.
Il costo degli esami è a carico dell’ospedale fatto salvo i casi in cui il paziente non si presenti ovvero rifiuti la prestazione; in tal caso la vigente normativa prevede che a quest’ultimo venga addebitato l’intero costo delle prestazioni (tariffa regionale, da nomenclatore regionale), analogamente a quanto avviene per il mancato ritiro dei referti inerenti le prestazioni ambulatoriali (Legge Finanziaria Nazionale 296/06 c 796). Il servizio di preospedalizzazione viene effettuato presso gli ambulatori scala C piano terra accanto all'ufficio Ricoveri ubicato presso l'Area Servizi Amministrativi al Paziente.
Notizie sulle prenotazioni e sui tempi di attesa possono essere ottenuti presso il suddetto ufficio ove è inoltre depositata la modulistica per l’esercizio dei diritti previsto dal GDPR 2016/679.

Gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Servizi Amministrativi al Paziente sono i seguenti:

  • dal lunedì al venerdì ore 7.00-15.00
  • sabato ore 7.00-13.00


Contatti: 06.683723406.6837276

Al momento del ricovero:
Il giorno del ricovero è necessario portare con sé un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria e il codice fiscale. Il paziente deve recarsi presso l’Ufficio Ricoveri ubicato presso l’Area Servizi Amministrativi al Paziente (piano terra scala C). Per i cittadini stranieri è necessario il passaporto e/o la carta d’identità se cittadini della Comunità Europea e/o il permesso di soggiorno, nonché la tessera sanitaria (o documento equivalente) e tutta la documentazione clinica ritenuta utile la quale andrà consegnata all’addetto amministrativo che si farà carico della riconsegna all’atto della dimissione. È sconsigliato portare con sé oggetti di valore o ingenti quantità di denaro poiché l’ospedale non può garantire contro eventuali, possibili furti o smarrimenti di oggetti lasciati incustoditi.


Orario di visita ai degenti:
È consentito l'accesso a n. 1 visitatore alla volta per paziente ricoverato nella fascia oraria 17.30-19.00 per l'Area Medica e Chirurgica, 16.00-17.00 per l'Area Ostetricia e 15.00-18.00 per la Rianimazione, presentando uno dei seguenti documenti:

  • Green Pass rafforzato che attesta la somministrazione della dose addizionale del vaccino anti-Covid
  • Green Pass base ricevuto in seguito al completamento del ciclo vaccinale primario o dell'avvenuta guarigione, accompagnato dalla certificazione che attesti l'esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito nelle 48 ore precedenti


Si ricorda che per accedere in Ospedale è necessario indossare la mascherina chirurgica o FFP2 ed effettuare la misurazione della temperatura e l'igienizzazione delle mani all'ingresso.