× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Attività privata
06.68371000
Faq

Il ricovero in elezione (programmato) può essere proposto esclusivamente da medici dell’Ospedale dopo visita ambulatoriale specialistica.
Il medico stesso invierà il paziente presso la segreteria di piano dell’Ufficio Servizi Amministrativi al Paziente per l’inserimento nella lista d’attesa.
Le liste di prenotazione sono distinte in base a:
- unità operativa
- regime programmato (DH, Day Surgery, ordinario, ordinario con preospedalizzazione)
- livello di priorità
I pazienti indirizzati al servizio di preospedalizzazione vengono convocati telefonicamente per presentarsi presso l’Ospedale ai fini dell’effettuazione degli esami preoperatori, visita anestesiologica ed eventuali ulteriori accertamenti necessari.
Di norma, l’intervento e/o la procedura vengono effettuati entro 30 giorni dalla data di preospedalizzazione.
Il costo degli esami è a carico dell’ospedale fatto salvo i casi in cui il paziente non si presenti ovvero rifiuti la prestazione; in tal caso la vigente normativa prevede che a quest’ultimo venga addebitato l’intero costo delle prestazioni (tariffa regionale, da nomenclatore regionale), analogamente a quanto avviene per il mancato ritiro dei referti inerenti le prestazioni ambulatoriali (Legge Finanziaria Nazionale 296/06 c 796). Il servizio di preospedalizzazione viene effettuato presso l’Ufficio Ricoveri ubicato presso l’Area Servizi Amministrativi al Paziente.
Notizie sulle prenotazioni e sui tempi di attesa possono essere ottenuti presso il suddetto ufficio ove è inoltre depositata la modulistica per l’esercizio dei diritti di cui agli artt 7 e 13 del codice sulla privacy (D.Lgs 196/03).

Gli orari di apertura al pubblico dell’Ufficio Servizi Amministrativi al Paziente sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 18.45 e il sabato dalle 7.00 alle 12.45
Contatti: 06.6837234 – 06.6837276

Al momento del ricovero:
Il giorno del ricovero è necessario portare con sé un documento di riconoscimento, la tessera sanitaria e il codice fiscale. Il paziente deve recarsi presso l’Ufficio Ricoveri ubicato presso l’Area Servizi Amministrativi al Paziente (piano terra scala C). Per i cittadini stranieri è necessario il passaporto e/o la carta d’identità se cittadini della Comunità Europea e/o il permesso di soggiorno, nonché la tessera sanitaria (o documento equivalente) e tutta la documentazione clinica ritenuta utile la quale andrà consegnata all’addetto amministrativo che si farà carico della riconsegna all’atto della dimissione. È sconsigliato portare con sé oggetti di valore o ingenti quantità di denaro poiché l’ospedale non può garantire contro eventuali, possibili furti o smarrimenti di oggetti lasciati incustoditi.

Le prestazioni ambulatoriali sia in convenzione che in regime di intramoenia (a pagamento) possono essere prenotate:
- telefonicamente al numero 06.68136911 del C.U.P. (centro unico di prenotazione) e per le prestazioni di Odontoiatria ai numeri 06.6837218 - 06.6837357
- presso gli sportelli dedicati all'interno dell’Ospedale.
In alcuni casi specifici (ad esempio prestazioni che richiedono una preparazione o delle particolari analisi) le prenotazioni devono essere effettuate in sede presso gli sportelli che consegneranno, se previsto, un foglio informativo.

AVVISO ALL'UTENZA
Si informano i Signori pazienti che come da Dpcm del 04/03/2020 e successive modifiche, al fine di evitare assembramenti, le PRENOTAZIONI per visite ed esami possono effettuarsi ESCLUSIVAMENTE tramite telefono, anche per coloro i quali fosse evincibile la richiesta prioritaria.

Il paziente che necessita di un nuovo appuntamento richiesto dal medico al momento della visita, può prenotarlo direttamente presso gli sportelli centrali ubicati al piano terra.

Al momento della prenotazione in ottemperanza alle disposizioni di Legge, i Pazienti che effettuano prenotazioni e accettazioni per visite o esami in convenzione, sono tenuti a esibire all’operatore di sportello la TESSERA SANITARIA (TESSERA TEAM). L’assenza del rispetto della suddetta indicazione può precludere la possibilità di completare le necessarie procedure.

DISDETTA DELL’APPUNTAMENTO
Al fine di offrire ad un altro paziente la possibilità di usufruire del Servizio, gli utenti sono pregati in caso di rinuncia della prenotazione, di darne comunicazione almeno tre giorni prima al numero 06.68136911 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.45 (per le prestazioni di Odontoiatria: 06.6837218 - 06.6837357 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30).
Si rammenta che ai sensi del comma 15 art.3 D.L. 24/1998 il cittadino è tenuto al pagamento della prestazione prenotata quando non si presenti ovvero non preannunci 3 giorni prima l'impossibilità di fruire della prestazione.
In tal modo permetteranno ad altri pazienti di usufruire delle prestazioni già prenotate.

ACCETTAZIONE
Le accettazioni si effettuano presso gli sportelli del cortile centrale (ingresso a sinistra) per la maggior parte delle prestazioni, ad eccezione di:
- prestazioni di ginecologia: sportello dedicato all'interno dell'ambulatorio
- prestazioni di laboratorio analisi: sportello dedicato
- prestazioni di odontoiatria: sportello dedicato presso l'ambulatorio
- prestazioni di oncologia: sportello dedicato presso l'ambulatorio (solo esenti per patologie e reddito)
- prestazioni di cardiologia: sportello dedicato presso l'ambulatorio (solo esenti per patologie e reddito)

AVVISO ALL'UTENZA
In riferimento al periodo di emergenza Covid-19, l'accettazione delle prestazioni di Ginecologia e Medicina potranno essere effettuate presso il Cortile dell'Accettazione Centrale (piano terra) dal lunedì al venerdì ore 7.30-18.30 e il sabato ore 7.30-12.45

Orario di apertura al pubblico del C.U.P telefonico 06.68136911:
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.30.
Il Sabato dalle 8.00 alle 12.45

CUP ODONTOIATRICO 06.6837218 - 06.6837357
dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30
Sabato dalle 7.30 alle 12.30

Orario di apertura al pubblico degli sportelli presso l’Accettazione Centrale:
<

In caso di esenzione, è opportuno:
- portare con sè l’apposito tesserino assegnato dalla ASL di residenza.
- verificare che l’impegnativa riporti il codice di esenzione nell’apposito riquadro e sia completata in tutta la sua interezza (ad esempio: il codice fiscale, la data, il timbro e la firma del medico)
- verificare che siano esplicitate dal medico prescrittore le eventuali condizioni di rischio qualora richiesto in alcune tipologie di esenzione e diagnosi (ad esempio nella gravidanza a rischio deve essere specificato il motivo dell’esenzione oltre che al codice di patologia perché l’impegnativa possa essere valida secondo le normative regionali).

Le copie conformi di cartelle cliniche e cartelle ambulatoriali (laddove previste) possono essere richieste seguendo la seguente procedura:
- richiesta presso gli sportelli di accettazione centrale e pagamento dei diritti di segreteria
- ritiro presso lo sportello degli Uffici Servizi Amministrativi al Paziente (piano terra, scala c) aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 (fino alle 15.00 nel mese di agosto e il 24 e 31 dicembre) e il sabato dalle 7.30 alle 12.45

Le copie conformi di cartelle di Pronto Soccorso possono essere richieste seguendo la seguente procedura:
- richiesta presso gli sportelli di accettazione centrale e pagamento dei diritti di segreteria;
- ritiro presso lo sportello degli Uffici Servizi Amministrativi al Paziente (piano terra, scala c) aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.30 (fino alle 15.00 nel mese di agosto e il 24 e 31 dicembre) e il sabato dalle 7.30 alle 12.45

Tempi di attesa per il ritiro delle copie (esclusi i festivi):
- 30 gg per le cartelle cliniche con richieste standard;
- 10 gg per le cartelle cliniche con richieste urgenti (allegando richiesta scritta del medico con motivazione di urgenza);
- 7 gg per le cartelle di pronto soccorso;
- 10 gg per le cartelle ambulatoriali;
NB: è possibile ricevere a domicilio le cartelle cliniche, dietro pagamento di un costo aggiuntivo al momento della richiesta presso gli sportelli dell’accettazione centrale. L’utente è tenuto a verificare allo sportello la correttezza dell’indirizzo di spedizione.

REGIME AMBULATORIALE
La prenotazione di visite ed esami in libera professione può essere effettuata presso il CUP telefonico (06.68136911) attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30 e il sabato dalle 8.00 alle 12.45 (per le prestazioni di Odontoiatria: 06.6837218 - 06.6837357 dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30 e il sabato dalle 7.30 alle 12.30) o presso lo sportello centrale in ospedale. Il paziente può scegliere il professionista con cui vuole effettuare la prestazione richiedendolo esplicitamente all’operatore, il giorno (a seconda della disponibilità), ma non l'orario.

AVVISO ALL'UTENZA
Si informano i Signori pazienti che come da Dpcm del 04/03/2020 e successive modifiche, al fine di evitare assembramenti, le PRENOTAZIONI per visite ed esami possono effettuarsi ESCLUSIVAMENTE tramite telefono, anche per coloro i quali fosse evincibile la richiesta prioritaria.

Sia per le prestazioni ambulatoriali sia per il ricovero, sono in essere degli accordi con Fondi e assicurazioni per pagamenti in forma diretta. CLICCA QUI per maggiori info.
Si precisa che non tutti i medici hanno scelto di svolgere attività libero professionale intramoenia.

REGIME DI RICOVERO
Il paziente che necessita di un ricovero in regime ordinario deve:
- essere in possesso della richiesta di ricovero rilasciata da un medico appartenente alla nostra struttura, dopo aver effettuato visita ambulatoriale (in regime convenzionato, privato sociale o libera professione);
- recarsi, munito di suddetta documentazione, presso l'Ufficio Ricoveri Solventi (piano terra, scala B) dal lunedì al sabato dalle 7.00 alle 12.30, per la definizione del preventivo e per l'eventuale inserimento in lista d'attesa;
- in caso di accettazione del preventivo, il paziente concorderà con il medico la data del ricovero;
- gli esami preparatori, compresi nel costo complessivo del ricovero “solvente”, possono essere effettuati sia prima che nel medesimo giorno del ricovero, secondo le indicazioni fornite dal medico;
- il giorno del ricovero il paziente si recherà sempre presso l'Ufficio Ricoveri Solventi per le formalità previste e il versamento dell'acconto a ricovero ultimato, sempre presso il medesimo ufficio, effettuerà il saldo.
Eventuali informazioni possono essere richieste contattando il numero 06.6837308 o tramite mail scrivendo all'indirizzo solventi@fbf-isola.it

Si comunica che per i ricoveri e per le prestazioni ambulatoriali sono in essere degli accordi con Fondi e assicurazioni per pagamenti in forma diretta

Ricovero Ostetricia in Regime Privato
Le donne in stato di gravidanza, possono scegliere di effettuare il parto in regime intramoenia.
La prenotazione si effettua presso l'Ufficio Ricoveri Solventi (piano terra, scala B) circa un mese prima della data presunta del parto, compilando l'apposito modulo in distribuzione presso l'ufficio stesso o ritirato presso l'ambulatorio di ostetricia e ginecologia.
La paziente deve essere munita, in ogni caso, di una dichiarazione effettuata dal ginecologo (l'unico professionista dell'equipe che può essere scelto) nella quale quest'ultimo palesa la disponibilità di assistenza al parto.
All'atto della prenotazione viene richiesto i versamento di un acconto.
L'importo per la stanza solvente sarà corrisposto solo per i giorni di effettivo utilizzo della stessa.
Si sottolinea che, considerata l'impossibilità di programmare il giorno del ricovero, potrebbe non essere garantito il posto letto in caso di sovraffollamento del reparto.
In tal caso non verrà addebitato il costo della degenza.
In

La Sala Donatori, ubicata al piano terra scala D, è aperta il lunedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8.00 alle 13.00 

Per maggiori info visita il sito web: www.ematos.it

Le gestanti interessate, possono accedere all’ambulatorio delle ostetriche il mercoledì e il sabato mattina previo appuntamento da prendersi telefonicamente al numero 06.68136911 (digitare tasto 1 per ginecologia) per il primo screening.

All’interno dell’Ospedale è attivo l’ufficio relazioni con il pubblico che rappresenta il luogo d’incontro tra l’Ospedale e l’utente: affianca il cittadino nella risoluzione di problematiche e, allo stesso tempo innesca una serie di processi volti al miglioramento dell'organizzazione ospedaliera e delle prestazioni svolte.
Per presentare segnalazioni, reclami ed elogi è possibile:
•    presentarsi di persona dal lunedì al sabato (8.30 – 12.30) presso l’apposito sportello ubicato al piano terra nei pressi della scala C
•    inviare una mail all’indirizzo gm.urp@fbf-isola.it

La modulistica è scaricabile dal presente sito internet nella sezione “URP” dell’home page