Raccolta Sangue Cordonale
È garantito il Servizio di raccolta del sangue cordonale per uso autologo. Per richiedere l'autorizzazione
per l'esportazione all'estero delle cellule da cordone ombelicale, leggere le indicazioni contenute nella "Procedura FBF".
Il modulo di "Domanda Autorizzazione - Questionario", opportunamente compilato e firmato, dovrà essere trasmesso all'indirizzo:
gm.direz_sanitaria@fbf-isola.it
unitamente alla restante documentazione scannerizzata (certificazione del Kit, esami di laboratorio
relativi ai markers infettivologici HbsAg, HCV, HIV, pagamento ticket regionale di euro 250).
Facoltativamente, può essere anticipata via mail anche la "Certificazione DS", compilata con i dati dei genitori, cioè il modulo autorizzativo che la
Direzione Sanitaria provvederà a rilasciare, dopo aver verificato la completezza della documentazione prevista, apponendovi timbro e firma.
Nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì tra le ore 11.00 e le ore 12.00 si potrà ritirare l’autorizzazione
vidimata dalla Direzione Sanitaria, previa consegna della "Domanda Autorizzazione - Questionario" in originale.
"Considerato che, nonostante le informazioni diffuse dai mass media promuoventi la conservazione
del sangue cordonale per un possibile futuro uso proprio (autologo), la mancanza di protocolli
terapeutici specifici su detto uso autologo e di dati scientifici a sostegno di questa ipotesi
in ordine, fra l’altro, alla funzionalità delle cellule dopo conservazione per molti anni o decenni,
alla continuità ed affidabilità nel tempo dei programmi di conservazione, rendono oggi tale attività
di raccolta ad uso autologo ancora gravata da rilevanti incertezze in ordine alla capacità di soddisfare
eventuali esigenze terapeutiche future". (DM Salute del 18 novembre 2009).