× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Attività privata
06.68371000
Skip Navigation LinksMondo donna e nascitaDopo la nascita - Registrazione nascite

Registrazione Nascite

Quando

In base all’art. 30 del DPR 396/2000, è possibile effettuare la dichiarazione di nascita entro tre giorni in ospedale o entro dieci giorni presso l’Anagrafe Centrale, in ogni caso, per disposizione del Tribunale dei Minori di Roma la dichiarazione di nascita va documentata al fine di dimettere il neonato dall’Ospedale.
Per velocizzare l’iscrizione i residenti fuori del Comune di Roma possono effettuare la dichiarazione direttamente nel Comune di Residenza o all’Anagrafe Centrale in via Petroselli, 50.

Come

Per poter effettuare la dichiarazione, è necessario presentare:

  • certificato di assistenza al parto rilasciato dall’ostetrica che ha assistito al parto;
  • documento di riconoscimento in corso di validità di entrambi i genitori;
  • nel caso in cui i genitori non siano coniugati e non abbiano fatto il pre-riconoscimento, è necessaria anche la presenza fisica dei neo-genitori in caso di separazione o divorzio va dichiarata sotto la propria responsabilità, la data di emissione della sentenza del giudice.

Dove

In Ospedale Presso la Direzione Ostetrico-Ginecologica (di fronte all’ingresso del "Focolare" scala A - 1 piano) dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 12:00 e il sabato dalle ore 8: alle 11:30

In Anagrafe (via Petroselli, 50)

Lunedì
dalle 8.30 alle 12.30
Martedì
dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
Mercoledì
dalle 8.30 alle 12.30
Giovedì
dalle 8.30 alle 17.00 orario continuato
Venerdì
dalle 8.30 alle 12.30
Sabato
dalle 8.30 alle 11.00

Il Codice Fiscale del neonato viene rilasciato dall’Ufficio delle Entrate del proprio Municipio.

Prima della nascita del neonato

Per le coppie non sposate è consigliabile fare il pre-riconoscimento
Questo documento si può effettuare, durante il periodo di gravidanza, presso gli Uffici dell’Anagrafe di Via Petroselli con:


  • certificato medico che attesti lo stato di gravidanza rilasciato dal ginecologo
  • documento di riconoscimento

è obbligatoria la presenza di entrambi i genitori