× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Odontoiatrico
06.6837218 - 06.6837357
 CUP  Attività privata
06.68371000

Prestazioni ambulatoriali

L'Ospedale eroga prestazioni sanitarie in:
- REGIME PUBBLICO

  • convenzionato con il SSR

REGIME PRIVATO

  • privato sociale (tariffa calmierata, senza la scelta del medico)
  • libera professione (con la scelta del medico da dichiarare al momento della prenotazione)

Le prestazioni ambulatoriali sia in convenzione che in regime di intramoenia (a pagamento) possono essere prenotate:

In alcuni casi specifici (ad esempio prestazioni che richiedono una preparazione o delle particolari analisi) le prenotazioni devono essere effettuate in sede presso gli sportelli che consegneranno, se previsto, un foglio informativo.


Il paziente che necessita di un nuovo appuntamento richiesto dal medico al momento della visita, può prenotarlo direttamente presso gli sportelli centrali ubicati al piano terra.

AVVISO ALL'UTENZA

Si informano i Signori pazienti che come da Dpcm del 04/03/2020 e successive modifiche, al fine di evitare assembramenti, le PRENOTAZIONI per visite ed esami possono effettuarsi ESCLUSIVAMENTE tramite telefono oppure on line, anche per coloro i quali fosse evincibile la richiesta prioritaria.



Al momento della prenotazione in ottemperanza alle disposizioni di Legge, i Pazienti che effettuano prenotazioni e accettazioni per visite o esami in convenzione, sono tenuti a esibire all’operatore di sportello la TESSERA SANITARIA (TESSERA TEAM). L’assenza del rispetto della suddetta indicazione può precludere la possibilità di completare le necessarie procedure.

DISDETTA DELL’APPUNTAMENTO

Al fine di offrire ad un altro paziente la possibilità di usufruire del Servizio, gli utenti sono pregati in caso di rinuncia della prenotazione, di darne comunicazione almeno tre giorni prima al numero 06.68136911 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30, il sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.45 (per le prestazioni di Odontoiatria: 06.6837218 (dal lunedì al sabato ore 7.30-12.30) - 06.6837357(dal lunedì al venerdì ore 14.00-18.30).
Si rammenta che ai sensi del comma 15 art.3 D.L. 24/1998 il cittadino è tenuto al pagamento della prestazione prenotata quando non si presenti ovvero non preannunci 3 giorni prima l'impossibilità di fruire della prestazione.
In tal modo permetteranno ad altri pazienti di usufruire delle prestazioni già prenotate.

ACCETTAZIONE
Le accettazioni si effettuano presso gli sportelli del cortile centrale (ingresso a sinistra) per la maggior parte delle prestazioni, ad eccezione di:

  • prestazioni di ginecologia: sportello dedicato all'interno dell'ambulatorio
  • prestazioni di laboratorio analisi: sportello dedicato
  • prestazioni di odontoiatria: sportello dedicato presso l'ambulatorio
  • prestazioni di oncologia: sportello dedicato presso l'ambulatorio (solo esenti per patologie e reddito)
  • prestazioni di cardiologia: sportello dedicato presso l'ambulatorio (solo esenti per patologie e reddito)


Per l'accettazione delle prestazioni di Laboratorio Analisi (Sala Prelievi) sia con impegnativa SSN sia in regime di privato sociale:



SALA ASSUNTA (SCALA B PIANO TERRA)

  • Accettazione visite ed esami
    ORARI : dal lunedì al venerdì ore 07.30 alle ore 19.30; sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00
  • Accettazione prelievi
    ORARI : dal lunedì al venerdì dalle ore 07.10 alle 12.40 e dalle 13.00 alle 17.15; sabato dalle ore 7.10 alle ore 12.40
  • Accettazione preospedalizzaizone
    ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 07.10 alle ore 13.00
  • Accettazione ricoveri
    ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 07.10 alle ore 19.00; sabato dalle ore 07.10 alle ore 13.00


CORTILE CENTRALE

  • Ritiro referti analisi , radiodiagnostica ed immagini e cartelle cliniche 
    ORARI: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.10 alle ore 18.45 


Le accettazioni ambulatoriali pomeridiane di Allergologia, Ematologia e Genetica vengono effettuate presso il cortile centrale





AVVISO ALL'UTENZA

In riferimento al periodo di emergenza Covid-19, l'accettazione delle prestazioni di Ginecologia e Medicina potranno essere effettuate presso il Cortile dell'Accettazione Centrale (piano terra) dal lunedì al venerdì ore 7.30-18.30 e il sabato ore 7.30-12.45


Orario di apertura al pubblico del C.U.P telefonico 06.68136911 :
dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 17.30.
Il Sabato dalle 8.00 alle 12.45

CUP ODONTOIATRICO


06.6837218dal Lunedì al Sabato dalle 7.30 alle 12.30
06.6837357 dal Lunedì al Venerdì dalle 14.00 alle 18.30

Orario di apertura al pubblico degli sportelli presso l’Accettazione Centrale:
dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 18.30.
Il Sabato dalle 7.30 alle 12.45

NB. Si ricorda che l'orario indicato sul foglio della prenotazione o comunicato dall’operatore telefonico del CUP si riferisce all'orario di visita o esame presso lo specifico Ambulatorio. Si consiglia pertanto di presentarsi agli sportelli dell'Accettazione con il necessario anticipo per svolgere le dovute procedure.

L’impegnativa, in ottemperanza alle vigenti norme regionali:

  • È necessaria per la prenotazione anche telefonica, essendo obbligatoria la registrazione del numero di ricetta.
  • Deve riportare chiaramente il tipo di prestazione che si vuole effettuare.
  • Ha validità un anno, periodo in cui l’assistito deve presentare la richiesta per l’effettuazione della prestazione ovvero la prenotazione della stessa.
  • Non può contenere prestazioni di diversa branca (specialità).
  • Può contenere fino a un massimo di 8 prestazioni da eseguire nella stessa giornata.


In caso di esenzione, è opportuno:
  • portare con sè l’apposito tesserino assegnato dalla ASL di residenza.
  • verificare che l’impegnativa riporti il codice di esenzione nell’apposito riquadro e sia completata in tutta la sua interezza (ad esempio: il codice fiscale, la data, il timbro e la firma del medico)
  • verificare che siano esplicitate dal medico prescrittore le eventuali condizioni di rischio qualora richiesto in alcune tipologie di esenzione e diagnosi (ad esempio nella gravidanza a rischio deve essere specificato il motivo dell’esenzione oltre che al codice di patologia perché l’impegnativa possa essere valida secondo le normative regionali).


La mattina sono effettuabili visite in regime di privato sociale (ovvero a tariffa agevolata), previa accettazione presso le casse centrali, per le seguenti specialità:

  • Otorinolaringoiatria – (piano terra) a partire dalle 7:30, dieci posti disponibili
  • Oculistica – (3° piano scala B): tra le 8:00 e le 9:00