Unità Operativa
|
Unità Operativa Complessa di Cardiologia e Unità Terapia Intensiva Cardiologica (UTIC)
|
Direttore
|
Direttore FF: Dott. Stefano Bianchi
|
|
|
Ubicazione
|
Piano II scala B (Reparto)
Piano II scala A (Ambulatori, UTIC, Sala Elettrofisiologia Elettrostimolazione)
|
|
|
|
|
Telefono
|
Reparto: 06.6837208-474
UTIC: 06.6837719
|
|
|
|
|
Staff Medico
|
Strutturati Dott. Bianchi Stefano – Responsabile UOS di Aritmologia ed Elettrostimolazione Cardiaca Dott. Delle Grotti Pier Luigi Dott.ssa Evangelista Antonietta Dott. Iaia Luigi Dott.ssa Luciani Clorinda Dott. Lucifero Antonio Dott. Peraldo Neja Carlo Dott.ssa Risa Maria Paola Dott. Rossi Pietro Dott.ssa Ruggieri Clelia Dott. Ruzzolini Matteo Dott. Sgreccia Fabrizio Dott.ssa Toscano Francesca Consulenti Dott. Azzolini Paolo Dott. Cauti Filippo Maria Dott.ssa Mucci Luciana Dott. Panetta Gaetano Luca Dott. Serafini Giovanni
|
Coordinatori
|
Coordinatrice Area Medica: Sig.ra Laura Ranieri Coordinatore Reparto Cardiologia: Sig. Camillo Miceli
Coordinatrice Area Critica-Emergenza-Urgenza e Coordinatrice (a.i.) UTIC: Sig.ra Rossella Saturnini
|
|
|
|
|
|
|
Prestazioni fornite
|
Il ricovero programmato presso il Reparto di
Cardiologia avviene dopo visita di uno dei medici della UOC di
Cardiologia o su proposta di altro medico.
I pazienti vengono messi in una lista di attesa ed il ricovero viene programmato per una data stabilita.
|
|
|
|
|
Degenza
|
Principali patologie trattate:
ARITMIE L’ UOC di Cardiologia, che ha al suo interno una UOS di Aritmologia ed Elettrostimolazione Cardiaca, ha una lunga tradizione nella diagnosi e trattamento di tutte le patologie aritmiche. In particolare si eseguono le seguenti procedure: • Impianto pace maker e defibrillatori mono, bicamerali, biventricolari; • Studio elettrofisiologico; • Ablazione delle tachicardie parossistiche sopraventricolari, Wolff Parkinson White • Ablazione della fibrillazione atriale • Ablazione della tachicardia ventricolare • Vi è un ambulatorio dedicato per la diagnosi ed il follow up dei pazienti con patologia aritmica Visita il minisito dedicato ad ARITMIE, TACHICARDIA e FIBRILLAZIONE ATRIALE SCOMPENSO CARDIACO Da anni è previsto per questo tipo di pazienti con ricovero, follow-up in ambulatori dedicati multidisciplinari (clinici, ecocardiografia, elettrostimolazione). In particolare abbiamo grande esperienza nella diagnosi ecocardiografica dello scompenso cardiaco e nella stimolazione con pace maker o defibrillatori biventricolari.
Visita il minisito dedicato a SCOMPENSO CARDIACOCARDIOPATIA ISCHEMICAI pazienti con tale patologia (angina, infarto del miocardio) vengono seguiti dalla fase acuta in UTIC (ove possono essere sottoposti a terapia riperfusiva con trombolitici o angioplastica), alla fase del ricovero in reparto, al follow-up in un ambulatorio dedicato. CARDIOPATIA IPERTENSIVA, VALVOLARE, SINCOPE
|
Orario visita ai degenti
|
assistenza
|
Informazioni utili per i pazienti
|
Dal lunedì al venerdì
MATTINA dalle 12.00 alle 14.00
POMERIGGIO dalle 18.00 alle 20.00
Sabato e festivi
MATTINA dalle 11.00 alle 14.00
POMERIGGIO dalle 17.00 alle 20.00
|
Altre note
|
L’ UOC di Cardiologia è suddivisa in:
- Reparto Cardiologia
- UTIC (Unità di Terapia Intensiva Cardiologia)
- UOS di Aritmologia ed Elettrostimolazione Cardiaca
11 posti di degenza ordinaria
4 posti di UTIC
|
|
|