× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Attività privata
06.68371000

Genetica Medica

Ubicazione

Piano -1 Scala C (per il Laboratorio) 
Piano terra scala C (Consulenze)

Contatti

Ambulatorio: 06.6837542
Segreteria per informazioni e appuntamenti: 06.6837523

È possibile prenotare gli esami e le consulenze di Genetica Medica al numero 06.6837523 (dal lunedì al venerdì ore 8.30-17.00 e il sabato ore 8.30-11.00)



Unità Operativa

Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Genetica Medica afferente al Dipartimento di Medicina di Laboratorio

La UOSD di Genetica si compone di un laboratorio di genetica (sezione di Genetica Molecolare e di Citogenetica) e di un ambulatorio di genetica medica

Direttore

Dott. Mauro Ciro Antonio Rongioletti (Direttore Dipartimento)

Staff

Strutturati
Dott.ssa Gioia Mastromoro (Genetista)
Dott.ssa Antonella Mennella (Biologa)


Consulenti
Dott.ssa Serena Bucossi (Biologa)
Dott.ssa Stefania Mariani (Biotecnologa)

Coordinatori

Dott. Umberto Rasulo

Prestazioni fornite

Le attività svolte dalla UOSD di genetica sono rivolte alle persone che presentano una malattia genetica o sono a rischio di svilupparla, a coppie con problemi di fertilità o poli-abortività e/o alla verifica di eventuali predisposizioni correlabili con specifici difetti genetici.

Giorni e orari di accesso

Gli appuntamenti per la consulenza genetica pre-test, consulenza genetica post-test, consulenza genetica clinica, consulenza genetica  oncologica  e per  le analisi genetiche di laboratorio  si effettuano contattando la segreteria della UOSD di Genetica Medica, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.00 e il sabato dalle 8.30 alle 11.00, al numero 06.6837523.

Le prestazioni eseguibili sono consultabili nell'allegato sotto riportato.
Per informazioni su eventuali esami non inclusi nella lista contattare il seguente  indirizzo mail: gm.genetica_medica@fbf-isola.it

AMBULATORI E SERVIZI - Divieto di accesso agli accompagnatori
Presso gli Ambulatori e i Servizi è consentito l'accesso SOLO al destinatario della prestazione sanitaria, non oltre 15 minuti prima dell'orario previsto per l'accettazione. Non è consentito accedere in Ospedale fuori dall'orario della prestazione.

Sono previste delle eccezioni per le quali è consentita la presenza di n. 1 ACCOMPAGNATORE:
- minorenni;
- pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità;
- pazienti non autosufficienti o con disabilità fisica, psichica o cognitiva
- stranieri non in grado di comprendere e/o parlare la lingua italiana;
- gestanti con indicazione al ricovero per parto;
- gestanti che devono effettuare ecografia ostetrica

Si ricorda che per accedere in Ospedale è necessario indossare la mascherina chirurgica o FFP2 ed effettuare la misurazione della temperatura e l'igienizzazione delle mani all'ingresso.