× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Attività privata
06.68371000

Oculistica Generale (UOC)

Ubicazione

Piano II scala B

Contatti

Scala B: 06.6837895     
Fax: 06.6837870

Unità Operativa

Unità Operativa Complessa di Oculistica Generale

Dipartimento

Centro di Eccellenza Patologie della Vista

Responsabile/i

Prof. Calcatelli Walter

Staff

Collaboratori:
Dott.ssa Amoroso Lynda
Dott. Carradori Andrea
Dott.ssa Catalani Roberta
Dott. Monaco Carlo

Prestazioni fornite

Servizi
• Visite Oculistiche 
• Oftalmoplastica e Centro di Riferimento per le  Patologie delle Vie Lacrimali
• Centro Macula 
• Centro Patologie Vitreo-Retiniche
• Patologia Corneale
• Centro Glaucoma
• Pronto Soccorso
• Ortottica ed Elettrofisiologia Oculare
• Centro Ipovisione
• Oftalmologia Pediatrica e Neonatale (Prevenzione Patologie del Prematuro)
• Centro Patologie Oftalmiche in Gravidanza

Esami diagnostici
• Fluorangiografia ed Angiografia con Verde di Indocianina
• OCT ed Angio-OCT 
• Ecografia Oculare B-Scan
• Topografia Corneale
• Conta Cellule Endoteliali 
• Pachimetria 
• Campo Visivo Manuale e Computerizzato
• ERG e PEV
• Schermo di Hess 

Attività chirurgica
• Chirurgia Ambulatoriale Micro-Incisionale della Cataratta (anche con Lenti Intraoculari Premium)
• Chirurgia delle Vie Lacrimali
• Chirurgia della Retina, della Macula ed Iniezioni Intravitreali con Anti Vegf e Cortisonici
• Chirurgia della Cornea
• Chirurgia del Glaucoma
• Chirurgia Palpebrale
• Chirurgia dello Strabismo

Attività para-chirurgica
• Trattamento Fotocoagulativo Argon Laser (Retinopatia Diabetica, Degenerazioni Regmatogene Periferiche, Fori e Rotture della Retina)
• Trattamento YAG Laser per Cataratta Secondaria ed Iridotomia (Glaucoma ad Angolo Chiuso)
• Terapia Foto-Dinamica

Libera professione intra-moenia

Giorni e orari di accesso

AMBULATORI E SERVIZI - Divieto di accesso agli accompagnatori
Presso gli Ambulatori e i Servizi è consentito l'accesso SOLO al destinatario della prestazione sanitaria, non oltre 15 minuti prima dell'orario previsto per l'accettazione. Non è consentito accedere in Ospedale fuori dall'orario della prestazione.

Sono previste delle eccezioni per le quali è consentita la presenza di n. 1 ACCOMPAGNATORE:
- minorenni;
- pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità;
- pazienti non autosufficienti o con disabilità fisica, psichica o cognitiva
- stranieri non in grado di comprendere e/o parlare la lingua italiana;
- gestanti con indicazione al ricovero per parto;
- gestanti che devono effettuare ecografia ostetrica

Si ricorda che per accedere in Ospedale è necessario indossare la mascherina chirurgica o FFP2 ed effettuare la misurazione della temperatura e l'igienizzazione delle mani all'ingresso.

Info utili per i pazienti

Prenotazione telefoniche al numero 06.68136911