× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Attività privata
06.68371000

Centro di Eccellenza Chirurgia Protesica del Ginocchio e Anca e Traumatologica

Ubicazione

Piano IV scala B
Piano terra, stanza 4 - Sala Gessi (dal lunedì al sabato 8.30–14.00)

Contatti

Prenotazioni tramite CUP: 06.68136911

Dipartimento

Centro di Eccellenza Chirurgia Protesica del Ginocchio e Anca e Traumatologica

Responsabile/i

Prof. Violante Bruno

Prestazioni fornite

Ambulatori specialistici:
- Visite di traumatologia dello sport
- Visite di patologia del piede
- Infiltrazioni eco guidate dell'anca
- Terapia infiltrativa del ginocchio
- Ambulatorio della patologia della mano

Chirurgia ambulatoriale:
- Interventi per la sindrome del tunnel carpale (A.P.A.)

- Visite di ortopedia e traumatologia
- Visite per la prevenzione e la cura dell'osteoporosi

VIDEOVISITA ORTOPEDICA
Servizio di videovisita per pazienti anziani con frattura del collo del femore
CLICCA QUI per prenotare

Giorni e orari di accesso

AMBULATORI E SERVIZI - Divieto di accesso agli accompagnatori
Presso gli Ambulatori e i Servizi è consentito l'accesso SOLO al destinatario della prestazione sanitaria, non oltre 15 minuti prima dell'orario previsto per l'accettazione. Non è consentito accedere in Ospedale fuori dall'orario della prestazione.

Sono previste delle eccezioni per le quali è consentita la presenza di n. 1 ACCOMPAGNATORE:
- minorenni;
- pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità;
- pazienti non autosufficienti o con disabilità fisica, psichica o cognitiva
- stranieri non in grado di comprendere e/o parlare la lingua italiana;
- gestanti con indicazione al ricovero per parto;
- gestanti che devono effettuare ecografia ostetrica

Si ricorda che per accedere in Ospedale è necessario indossare la mascherina chirurgica o FFP2 ed effettuare la misurazione della temperatura e l'igienizzazione delle mani all'ingresso.

Info utili per i pazienti

L’UOC di Ortopedia  è suddivisa in:
•    Reparto Ortopedia e Traumatologia
•    Day Surgery
•    Ambulatorio
•    Sala gessi

Altre note

Il giovedì e venerdì interventi di day surgery. Percorso di preospedalizzazione dopo la prima visita. Lista dedicata presso ufficio ricoveri.