× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca
 Menu
× Chi siamo Carta dei servizi Come Raggiungerci Informazioni utili Attività privata Formazione e Ricerca   Prenotazione Referti Aree Mediche Medici Ricoveri URP    Centralino 0668371  CUP 0668136911  URP 066837843  CUP  Odontoiatrico
06.6837218 - 06.6837357
 CUP  Attività privata
06.68371000

Centro di Eccellenza Malattie Gastrointestinali ed Endocrino-Metaboliche

Ubicazione

Piano seminterrato (-1) scala D

Contatti

Reparto: 06.6837401
Direzione: 06.6837829

Dipartimento

Centro di Eccellenza Malattie Gastrointestinali ed Endocrino-Metaboliche

Responsabile/i

Prof. Costamagna Guido

Prestazioni fornite

• Visite gastroenterologiche ed epatologiche in convenzione ed in privato calmierato,
• Esami endoscopici (Esofago-gastro-duodenoscopia, Colonscopia totale, Retto-sigmoidoscopia) diagnostici ed operativi in convenzione ed in privato calmierato, PEG (Gastrostomie Endoscopiche Percutanee) e CPRE (Colangio Pancreatografie Retrograde Endoscopiche) solo in regime di ricovero 
• Ecografie dell’addome completo, superiore ed inferiore, in particolare del fegato, delle vie biliari, del pancreas, della milza, dei reni, della vescica e della prostata per via sovra pubica, in convenzione ed in privato calmierato
• Urea Breath Test – per la ricerca dell’Helicobacter pylori: il test viene effettuato dal lunedì al venerdì alle ore 7:30 presso l'Unità Operativa (scala D piano -1) in privato calmierato 
Prenotazione tramite CUP 06.68136911

Degenza

Solo Day Hospital, dal lunedì al venerdì, ore 8.00-13.00, previa valutazione in visita gastroenterologica ambulatoriale presso l’Unità Operativa

Giorni e orari di accesso

Dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30
Sabato dalle 7:30 alle 13:30

Gli esami istologici relativi alle biopsie eseguite in corso di esami endoscopici si ritirano, dopo 20 giorni, presso l’UO di Gastroenterologia dalle 8:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato

AMBULATORI E SERVIZI - Divieto di accesso agli accompagnatori
Presso gli Ambulatori e i Servizi è consentito l'accesso SOLO al destinatario della prestazione sanitaria, non oltre 15 minuti prima dell'orario previsto per l'accettazione. Non è consentito accedere in Ospedale fuori dall'orario della prestazione.

Sono previste delle eccezioni per le quali è consentita la presenza di n. 1 ACCOMPAGNATORE:
- minorenni;
- pazienti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità;
- pazienti non autosufficienti o con disabilità fisica, psichica o cognitiva
- stranieri non in grado di comprendere e/o parlare la lingua italiana;
- gestanti con indicazione al ricovero per parto;
- gestanti che devono effettuare ecografia ostetrica

Si ricorda che per accedere in Ospedale è necessario indossare la mascherina chirurgica o FFP2 ed effettuare la misurazione della temperatura e l'igienizzazione delle mani all'ingresso.

Info utili per i pazienti

Per informazioni sulle tariffe del privato calmierato e della libera professione intra-moenia dei singoli professionisti chiamare sempre il numero 06.68136911

Altre note

L’Unità Operativa afferisce al Dipartimento delle Discipline Mediche