Il Servizio Pastorale assicura l’assistenza e la cura spirituale della persona ricoverata e degli operatori, la disponibilità all’ascolto e al dialogo personale, l’animazione spirituale della comunità ospedaliera, l’umanizzazione dei servizi ospedalieri, la formazione umana e spirituale del personale, la ricerca di modelli pastorali e assistenziali più efficaci e sempre più in coerenza con il carisma dell’ospitalità.
Inoltre collabora con la Consulta Diocesana per la Pastorale Sanitaria di Roma, con le istituzioni ecclesiali interessate ad un impegno pastorale in questo ambito, con le istituzioni sanitarie civili e con ministri di culto di altre chiese e religioni per l’assistenza di loro fedeli ricoverati.
Finalità
Essere testimone del Vangelo della Misericordia per le persone che soffrono e le loro famiglie. Annunciare la vicinanza di Dio come esperienza di salute. Far partecipare i collaboratori ed i volontari alla missione dell’Ospedale. Assistere globalmente il malato secondo i valori di San Giovanni di Dio e dell’Ordine dei Chierici della Madre di Dio.